Polpette di melanzane alla parmigiana

Ingredienti

  •  500g melanzane
  • 1 uovo
  • 4-5 cucchiai pangrattato (circa)
  • Basilico
  • 125 g mozzarella fior di latte
  • Sugo (preparato con un barattolo di passata da 700g)

Procedimento

Cuoci le melanzane in padella, prima con il coperchio.

A fine cottura lascia freddare e mescolale con basilico, uovo e pangrattato. Il composto deve rimanere morbido ma lavorabile con le mani. Forma le polpette mettendoci al centro la mozzarella, scalda il sugo finché inizia a sobbollire e tuffaci dentro le polpette.

Cuoci con coperchio per circa 15 minuti, senza toccarle. A fine cottura trasferiscile in una teglia da forno, cospargile con del parmigiano e fai gratinare in forno a 200°C per una decina di minuti; lascia intiepidire e servi.

Perché fa bene

Anche questo è uno dei piatti della dieta bio-mediterranea seguita dai partecipanti allo studio scientifico “Il Bio dentro di noi” condotto dall’Università di Tor Vergata.

Le melanzane, grazie alla presenza di fibra e potassio, contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo cattivo.

Valori nutrizionali

Valori nutrizionaliPer 100 g di prodotto
Kcal51
Carboidrati (g)3.32
Grassi (g)2.38
Proteine (g)3.32
Fibra (g)1.71
Indice MAI0.655
Qualità proteica1.9

Scrivici