Polpette zucchine e basilico

Ingredienti

  • 2 zucchine (cotte in padella)
  • 5 foglie di basilico
  • 250 g di fagioli cannellini o altri legumi
  • 50 g di pangrattato
  • 70 g di pane raffermo (opz.)
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Olio

Procedimento

In una ciotola unisci tutti gli ingredienti, frulla con il minipimer e forma le polpette aiutandoti con le mani inumidite. Puoi scegliere se cuocerle in forno o in padella. La prof.ssa Di Renzo le ha cotte in padella con un po’ di olio EVO.

Perché fa bene

Preparato con ingredienti biologici, senza pesticidi né additivi chimici, è un’ottima scelta per chi vuole nutrirsi in modo sano e sostenibile.

Le zucchine apportano fibre e minerali come potassio e magnesio, mentre il basilico non è solo un’erba aromatica: è una vera e propria fonte di benessere! Ricco di antiossidanti, polifenoli e composti bioattivi, ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a contrastare lo stress ossidativo, proteggendo le cellule dall’invecchiamento.

Valori nutrizionali

Valori nutrizionaliPer 100 g di prodotto
Kcal142
Carboidrati (g) 19.16 
Grassi (g) 4.14 
Proteine (g) 5.82
Fibra (g)4.71
Indice MAI>15
Qualità proteica0

Scrivici