Polpette cacio e ova

Ingredienti

  • Caciotta fresca grattugiata 400 g
  • Pecorino grattugiato 100 g
  • 5 uova
  • Olio extravergine d’oliva per friggere
  • Sale qb
  • Pepe qb

Per il sugo:

  • Passata di pomodoro 400 g
  • peperone 150 g
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino in polvere, (se di gradimento)
  • Olio extravergine d’oliva 40 g
  • Sale qb

Procedimento

Metti il formaggio e le uova in un recipiente e forma un impasto omogeneo. Lascia riposare per 30 minuti, forma, poi, delle piccole polpette. Friggile nell’olio EVO, scolale e mettile da parte.

Nel frattempo, prepara un sugo facendo imbiondire il peperone a fettine e l’aglio nell’olio EVO, versa la passata e fai cuocere per circa 10 minuti. Versa le “pallotte” nel sugo e continua la cottura per altri 10 minuti a fuoco lento.

Perché fa bene

Un fritto che fa bene (anche) al cuore? Sembrerebbe la classica contraddizione. E invece, se l’olio per friggere è extravergine di oliva e, se è biologico, il risultato in termini di salute non è esattamente quello che ci si aspetterebbe.

In questa ricetta la combinazione di formaggio e uova possano avere dei bassi indici di rischio cardiaco.

Valori nutrizionali

Valori nutrizionaliPer 100 g di prodotto
Kcal368
Carboidrati (g)37.7
Grassi (g)18.7
Proteine (g)14.6
Fibra (g)10.7
Indice MAI2.2
Qualità proteica0.56

Scrivici