
Ingredienti
- 200 g lenticchie
- 200g ceci
- 300 g finocchi
- 300 g pomodorini
- succo di limone
- 5 cucchiai di olio EVO
- 10 g semi di cumino
- coriandolo fresco qb
- 1 cucchiaino di mostarda senape
Procedimento
Scola e sciacqua i ceci e lenticchie e disponili in una ciotola; taglia a fettine sottili i finocchi e a dadini i pomodorini; crea un’emulsione con olio, succo di limone, senape e il coriandolo tritato; condisci l’insalata con l’emulsione e guarnisci con i semi di cumino.
Perché fa bene
Proteine vegetali a go-go! L’insalata di lenticchie e ceci è perfetta per ogni occasione, sempre nutriente e gustosa. Leggera ma saziante, grazie al suo basso indice glicemico (IG = 47) e al contenuto di fibre, i ceci possono aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue, rendendoli un’ottima scelta per le persone con diabete o per chi cerca di prevenire questa condizione.
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali | Per 100 g di prodotto |
Kcal | 102 |
Carboidrati (g) | 7,5 |
Grassi (g) | 6,1 |
Proteine (g) | 3,26 |
Fibra (g) | 3,05 |
Indice MAI | >15 |
Qualità proteica | 0 |