Barbabietole in saor

Ingredienti

  • 500 g barbabietola cotta
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 30 g cipolla bianca
  • 10 bacche pepe nero o macinato
  • 2 foglie alloro
  • 1 foglia di salvia
  • 1 rametto di timo
  • 30 g aceto di mele biologico
  • 3 filetti di acciughe

Procedimento

Soffriggi la cipolla finemente tritata nell’olio; aromatizza con pepe, timo, salvia e alloro.

Aggiungi 3 filetti di acciughe. Cuoci a fuoco medio per 10 minuti. Togli dal fuoco e aggiungi aceto di mele. Taglia la barbabietola cotta avanzata molto finemente e condiscila con la purea di barbabietola in saor e servi.

Perché fa bene

La barbabietola è un cibo divisivo: c’è chi la ama e chi proprio non la sopporta. E allora questa ricetta – con relativi dati scientifici – sorprenderà un po’ tutti. Non solo per il gusto ma per le proprietà salutari di questo tubero, soprattutto in favore del miglioramento della circolazione sanguigna.

Un piatto che ha anche numerosi risultati per l’equilibrio tra grassi saturi e insaturi (i secondi sono molto meglio dei primi), il suo potenziale antiossidante (indice ORAC = 3135), e nell’aumentare le associazioni di ‘batteri buoni’ nel nostro microbiota intestinale.

Valori nutrizionali

Valori nutrizionaliPer 100 g di prodotto
Kcal96
Carboidrati (g)8,27
Grassi (g)5,51
Proteine (g)2,47
Fibra (g)2,85
Indice MAI>15
Qualità proteica1,8

Scrivici